Art Attack magazine per piccoli artisti

Un giornalino che piace davvero molto ai bambini è questo della Disney. Si chiama Art Attack, come la famosa trasmissione televisiva condotta dall’altrettanto mitico Giovanni Mucciaccia. i bambini, dai più piccoli ai più grandicelli amano poter giocare agli artisti.

Nella rivista si trovano giochi, esempio, indicazioni passo passo per costruire piccoli e grandi oggetti d’arte. Quindi perchè non regalare ai bambini un abbonamento?

Lego Cars 2: costruisci i protagonisti del cartone!

 Piccoli e grandi appassionati di Cars 2 riunitevi perché Lego ha creato per tutti voi un’intera gamma di costruzioni dedicate al cartone animato della Pixar che ha presentato, lo scorso giugno, il secondo capitolo di una storia a tutto gas che aveva stupito i piccoli appassionati di automobiline. Per celebrare il successo del cartone, Lego ha creato ben due linea dedicate a Cars 2: una dedicata ai bambini più grandi che possono giocare con le costruzioni più famoso senza alcun rischio e un’altra che invece, per dimensioni e materiali, è più adatta ai bambini, la Lego Duplo.

Pallone da football soft per piccoli giocatori

Il football americano è uno di quei giochi che vediamo praticare in quasi ogni film americano. Al pari del baseball può essere considerato uno degli sport nazionali. Per quello vero occorrono protezioni. Si danno di quelle spinte!

Per giocare amatorialmente a volte si acquista un pallone, è quello con la classica forma ovale, e lo si lancia per divertimento, ma per i più piccoli è pesante e poi se lo ricevi addosso fa male. Soluzione?

Giochi da maschi, calcio da tavolo

Qual è il gioco preferito dai “maschi”? Quello che piace a tutti salvo rare eccezioni? Il calcio! Ecco quale. I bambini adorano “giocare al calcio”, fanno parte di squadre amatoriali e dell’oratorio o dei cosiddetti pulcini. Le grandi squadre organizzano campi estivi nei quali farli giocare.

Il calcio però non si gioca solamente all’aperto e in un campo vero.

Agil’Up gioco creativo, costruisci la torre

Non avevo mai sentito parlare di questo divertente gioco di abilità, quando però l’ho visto mi è piaciuto subito. Per vincere bisogna essere abili, veloci e precisi. Si tratta di costruire la torre più alta degli avversari.

Ci sono trentadue pezzi di legno di forme e colori differeti con cui formare le torri. Il tempo a disposizione è scandito da una trottola, quando smette di girare il tempo a disposizione dei giocatori è finito.

Giochi on line: Colora la mia torta nuziale

 Giocattolini non si occupa solo di giochi che acquistare e da collezionare, ma anche di giochi on line da fare anche da soli dalla propria cameretta o salottino di casa. Per tutte le bambine creative che già sognano il giorno delle loro nozze oggi pensato di presentarvi il gioco on line “Colora la mia torta nuziale”, un gioco che permette di colorare una torta nuziale a più piani senza sporcare la scrivania ma solo utilizzando la tavolozza di colori virtuali.

Giochi con l’acqua a costo zero

Spesso si vorrebbe far divertire i bambini con poco, ma non si sa da dove iniziare. Noi genitori a volte pensiamo che per divertirsi i nostri figli abbiano bisogno di tanti giocattoli il che non sempre è vero.

Ci sono poi famiglie in cui acquistare giochi è una spesa che non può essere affrontata, come fare allora?

Tappeto salta e impara, gioco divertente

Un tappeto da mettere per terra su cui i bambini saltano e si divertono e che insegna loro le forme ed i colori. Si chiama Tapetto salta e impara 123 ed è della Lisicani, l’azienda che produce i giochi educativi con la Carotina.

Adatto ai bambini dai due anni ai cinque associa il movimento all’istruzione, nel senso che insenga le basi delle forme e dei colori.

Lego Duplo: le costruzioni per i più piccoli

 Uno degli aspetti che più preoccupano tutte le mamme durante il gioco dei loro piccoli è che questi possano ingoiare le piccole parti dei loro giochi preferiti. Proprio per questo motivo Lego, il marchio dedicato alle costruzioni in plastica colorata, ha pensato di creare per tutti i piccoli una linea di giochi che non contiene piccole parti, la gamma di giocattoli Duplo.

Barbie armadio glitter per giocare

Oggi vi parlo della Barbie, o meglio del suo armadio. Questa bambola che ha fatto la storia ha tanti di quegli accessori che anche cercando di fare del proprio meglio quasi non si riesce a rimanere al passo!

Ciò di cui tratta questo articolo è l’armadio glitter di Barbie attraverso il quale si possono personalizzare i suoi vestiti con la semplice pressione di un bottone!

Monopoly Nostalgy, gioco da tavolo

Il Monopoli potrebbe essere considrato il gioco da tavolo per eccellenza, non credo ci sia qualcuno, grande o piccolo che sia, che non ricordi o non abbia mai nemmeno una volta utilizzato questo gioco.

Il Monopoli è quel gioco che ci ha intrattenuto nelle serate con gli amici, nelle giornate di pioggia al mare o in montagna e ci ha fatto imparare come investire il denaro, se non altro quello finto!

Makedo: il gioco in scatola per giocare a riciclare

 Makedo è un gioco davvero particolare che piacerà a tutti i piccoli creativi che, fin da piccoli, dimostrano di apprezzare i materiali semplici, quelli che ogni giorno vengono utilizzati nella vita quotidiana. Il gioco in scatola si presenta come un kit completo di manualità di riciclaggio creato appositamente per guidare i bambini e aiutarli ad assemblare i materiali che possono essere trovati in casa e che, con un pizzico di fantasia, possono essere riutilizzati per creare oggetti originali.

Giochi cucina, Hello Kitty

Le bambine amano giocare alle piccole donne e ripetono i gesti che le mamme e le donne adulte fanno ogni giorno. Giocano alla mamma, alla casalinga e fingono di cucinare. Cosa potremmo regalare allora se non una piccola cucina?

E se poi fosse del loro personaggio preferito? Eh sì, sto proprio parlando di lei, la gattina più conosciuta e amata del momento, Hello Kitty.

Zaino Trolley Ben 10

Per andare in vacanza con i genitori e prendere l’aereo in tutta libertà oppure per andare a scuola senza dover mettere lo zaino sulle spalle e sopportarne il peso. Ormai tra libri di scuola, quaderni e tutto il resto si passano i dieci chili!

Con un trolley invece che portarlo sulle spalle il peso si tira, bella idea non trovate?