Lo ha annunciato per primo da noi, tempo fa, Vogue Italia: “la futura principessa del Galles … Kate Middleton avrà la sua bambola personale. Nel senso di bambola fatta a sua immagine e somiglianza… La bambola con le proprie fattezze è uno dei tanti simboli di un traguardo tagliato, quello dell’ingresso nella pop culture di un paese, quando non proprio del mondo. Ogni celebrity ne ha una, a volte molto somiglianti, a volte per nulla, a volte dichiaratamente caricaturali…”, ha scritto Giulia Blasi. La bambola in questione si chiama Princess Catherine Doll, ha chioma castana lunga e liscia, sorriso smagliante ed è abbigliata come la Middleton nel giorno del suo fidanzamento ufficiale, ossia con vestitino blu, borsetta e scarpe dorate, un grazioso copricapo fucsia e il bellissimo anello con zaffiro blu ad ornare l’anulare della mano sinistra, anello che un tempo fu di Lady Diana.
Cicciobello Bua, bambolotto evergreen
Il Cicciobello! Al solo pensiero mi vengono in mente tantissimi ricordi. Quanto ne volevo uno da piccola, ma all’epoca della mia infanzia costava davvero parecchi soldi e l’ho desiderato molto prima che arrivasse una bella e felice notte di Natale.
Era il mito e il desiderio di ogni bambina dei miei tempi. Si parla di una quarantina di anni, forse qualcuno meno, ma più o meno siamo lì!
Unicef: la guida per costruire i propri giochi
Contro lo spreco dei giocattoli da acquistare, contro i materiali dannosi per l’ambiente e la necessità di dover acquistare giocattoli nuovi che poi finiranno per essere dimenticati dopo pochissimo tempo, Unicef ha creato per tutti i genitori e i più piccoli una guida che li aiuterà a creare giocattoli nuovi con gli strumeti che tutti abbiamo a casa e che possediamo ma che non utilizziamo mai o che vorremmo buttare. La guida, come vedrete voi stessi dal link che vi segnaliamo qui, è redatta in spagnolo ma grazie alle immagini sarà molto semplice seguire tutte le istruzioni che vi verranno date.
Hot Wheels Truck Ferrari F1, camion e box due in uno
Amanti delle macchinine e della Formula 1? Ecco il gioco che fa per i vostri figli, forse anche per tanti papà! La F1 è apprezzata moltissimo anche da tanti adulti che seguono le vicende del Mondiale con grande trepidazione e la speranza che si piazzi davanti a tutti il loro beniamino.
Ultimamente è stato Schumacher a rappresentare la rossa italiana più famosa del mondo. La Ferrari e il suo colore sono riconosciute in ogni parte del globo.
Yes I Care: protagonista una Barbie invalida
Siamo state abituate fin da piccine a vedere la nostra bambola preferita coinvolta in mille attività: andare a cavallo, fare la veterinaria in un centro dedicato alla cura degli animali, sfilare su una passerella illuminata a giorno e gremita di curiosi, e molte altre attività. Di sicuro nessuno aveva mai ancora pensato di mostrare la nostra beniamina immobile su una sedia a rotelle.
Filò: il ricamo per le piccole donne
Per le piccole donne che dimostrano una grande attitudine e un interesse al ricamo, anche se ancora troppo piccole per maneggiare ago e filo, Quercetti crea Filò, un gioco tutto al femminile per imparare a ricamare l’immagine data senza correre il rischio di farsi male e pungersi le dita. Quercetti, ditta specializzata in giocattoli educativi, ha creato l’originale gioco che sicuramente stupirà tutte le bambine creative appassionate di ricamo e amanti del disegno.
In edicola la nuova collezione delle figurine di Spongebob firmata Panini
La fantastica cittadina di Bikini Bottom è in fermento, per la prima volta è uscita in tutte le edicole la collezione di figurine con tutti i suoi meravigliosi abitanti, a partire dal protagnista: la simpatica spugna marina Spongebob.
L’allegro e spensierato Spongebob, i suoi amici Patrick e Sandy, la lumaca marina Gary, il vicino di casa Squiddy, Mr. Kreb e l’acerrimo nemico Plankton, tutti meravigliosamente insieme nel’imperdibile raccolta Panini.
Monopattino Ben 10 Ultimate Alien
Arriva l’estate e contrariamente alle stagioni fredde quando si sta tutti più volentieri in casa ora viene voglia di uscire, prendere aria, andare ai classici giardinetti per divertirsi con gli amici. I giochi all’aperto prendono più spazio.
Si gioca a calcio sul prato, oppure a nascondino, si fanno gare in bicicletta, un must per tutti i bambini, oppure si può andare in monopattino. Di questo vi voglio parlare!
Il ritorno dei Paciocchini
Tornano i Paciocchini, simpatici e buffi mini-bambolotti molto amati dai bambini negli anni Settanta. Si riconoscevano, oltre che per la dimensione di appena una quindicina di centimetri circa, anche per la conformazione: avevano mani e faccia in vinile, coperta da un cappellino con pon pon, mentre tutto il resto era in tessuto monocolore con una imbottitura di granellini che rendeva possibile qualsiasi posizione. La Giochi Preziosi li ha rilanciati sul mercato, modificandone però l’aspetto. I Paciocchini attuali, infatti, sono ancora più piccoli di quelli del passato, sono in bustina e si acquistano nelle edicole.
Approdano in Italia gli Squinkies
Da Maggio 2011 anche i bambini italiani potranno appassionarsi alle miniature degli Squinkies. giocattolo dell’anno 2010 negli Stati Uniti.
Con un’infinità di forme e colori, i piccoli personaggi, tutti da collezionare, saranno distribuiti in Italia da Grandi Giochi che grazie ai suoi partner – Startrade di Brugherio (MB), Amico Baby di Misterbianco (CT) e Maggio 3 di Potenza (PZ) – coprirà l’intero territorio nazionale.
Negozi di giocattoli, ipermercati e cartolerie accoglieranno sui loro scaffali i primi 150 personaggi che hanno fatto la fortuna di Blip Toys, la società americana che produce e distribuisce gli Squinkies.
Sailor Moon: le Micro Dools
Sono le combattenti vestite alla marinaretta più famose della tv e più acquistate nei negozi di giocattoli. Alla protagonista e alle sue amiche sono stati dedicati moltissimi gadget: album di figurine, capi di abbigliamento, videogiochi, telefilm, giocattoli e molto, molto altro. Oggi, dopo ben più di dieci anni, le combattenti tornano a riempire gli scaffali dei negozi di giocattoli.