Giochi da tavolo, le novità Clementoni

Clementoni, soprattutto per ciò che concerne i giochi da tavolo e scientifici è sempre stata in grado di dare ai proprio clienti il top per ciò che concerne l’offerta ludica. Quest’anno intende confermare la sua fama: sono infatti in uscita un gioco sul coding e tre ispirati ad altrettante trasmissioni televisive.

Giochi per Android, le app da non perdere

Abituati ad essere connessi di continuo e bombardati di informazioni con i social, non si fa molto caso, per quanto l’accesso possa essere diretto, a quali siano i giochi più interessanti disponibili: vediamo insieme quali sono le app più interessanti da scaricare per il proprio ludico divertimento.

Super Mario, una passione che non scema mai

Super Mario è uno di quei giochi che non importa il modo in cui vengano presentati o il dispositivo al quale si appoggiano: lo charme è irresistibile ed a prescindere dall’età che si ha ci si ritrova conquistati da questo idraulico “italiano” saltellante.

Horizon Zero Dawn diventa gioco da tavolo

Trasformare videogiochi in giochi da tavolo sta diventando una tendenza: non stupisce quindi che anche Horizon Zero Dawn abbia seguito la stessa strada. La cosa interessante è che la campagna Kickstarter abbia raggiunto il goal stabilito in pochissime ore: solo 2.

Blacksad: Under the Skin, uscito il primo teaser

Tra i videogiochi tanto attesi per il prossimo anno vi è senza dubbio anche Blacksad: Under the Skin e finalmente, dopo tanta attesa e qualche immagine svelata è finalmente uscito il primo teaser che, siamo sicuri, non delude affatto le aspettative.

Monopoly: meglio da tavolo o versione Wii?

Il Monopoly è un classico del divertimento: chi è che non adora questo gioco da tavolo? Le versioni nelle quali è commercializzato sono innumerevoli anche in supporto ed una domanda nasce: meglio la versione classica o Wii?

Super Mario Level up, il gioco da tavolo

Vi sono dei personaggi incredibilmente amati nei videogiochi che ci si aspetta possano stupire anche nell’analogica versione da tavolo: e Super Mario Level up rientra pienamente nella categoria. In tutta onestà pensiamo che non ci si possa mai stancare di giocare con questo personaggio.

Germania, decaduto divieto simboli nazisti in videogiochi

E’ decaduto in Germania, dopo 20 anni di censura totale, il divieto di riprodurre simboli nazisti o Hitler all’interno di un videogioco: l’ente tedesco di autoregolamentazione del software di intrattenimento (USK) ha deciso di agire in maniera più soft per quanto riguarda questa specifica iconografia.

Fortnite, arriva la linea di giocattoli McFarlane

Arriva una linea di giocattoli McFarlane dedicata a Fortnite, il videogioco che sta facendo impazzire il mondo e non si può fare a meno di pensare che il successo di qualsiasi tipo di progetto sia effettivamente misurabile sulla sua trasformazione in “gioco”.

Giocattoli Djeco per i più piccoli

I giocattoli Djeco? Una mano santa per i più piccoli, soprattutto se i genitori sono alla ricerca di giochi didattici che possano essere utilizzati dai propri figli unendo formazione e divertimento. Ed ancora una volta si tratta di un marchio francese.

Final Fantasy: le action figures introvabili

Quali sono le action figures di Final Fantasy che possiamo considerare introvabili e che sono valutate maggiormente nel mercato relativo? Scopriamolo insieme ricordando che questo videogioco e la relativa saga ci accompagnano dal 1987, ben 31 anni.

Stranger Things: il videogioco si farà

Il videogioco di Stranger Things? Si farà. Almeno stanno a quello che si è appreso da oltreoceano: la Telltale Games, software house americana famosa per aver sviluppato il gioco ispirato l’adattamento televisivo della serie a fumetti The Walking Dead  ha siglato un accordo con il colosso dello streaming Netflix per la realizzazione del suddetto videogioco.

Scuola 2018: gli zaini di Harry Potter

Scuola 2018 potrebbe essere per i più fortunati ed appassionati sinonimo di Harry Potter: sono infatti giunti sul mercato degli zaini ispirati alla saga e riproducenti gli scudetti delle diverse case. E voi, dove verreste smistati se foste ad Hogwarts?

 

Zombie Tsunami, il gioco da tavolo

Zombie Tsunami è un gioco da tavolo perfetto per 3-6 giocatori: le sue partite durano tra i 30 d i 45 minuti di solito,  trasformandolo in un’attività adattabile sia ad una festa di giovanissimi, sia ad un ritrovo per adulti nei quali si può decidere di fare qualcosa di diverso.