Il lancio della PlayStation 5 ha portato una ventata d’aria fresca nel mercato dei videogiochi come da tempo non accadeva: quali sono i giochi che più lasceranno un segno nel corso del 2021? Scopriamo insieme.

Il lancio della PlayStation 5 ha portato una ventata d’aria fresca nel mercato dei videogiochi come da tempo non accadeva: quali sono i giochi che più lasceranno un segno nel corso del 2021? Scopriamo insieme.

Si può barare nei giochi da tavolo? Certo, vi sarebbe da dire molto su una eventuale intenzione di fare un simile gesto, ma ciò non significa che non si possa avere la tentazione di spingere in qualche modo i propri avversari a fare qualcosa di non conveniente in reazione ad un proprio comportamento.

Con l’avvicinarsi del Natale e ancora di più quest’anno a causa della pandemia di Coronavirus e le sue conseguenze, i giochi da tavolo acquisiscono un’importanza basilare nell’organizzazione delle celebrazioni: dovendo rinunciare a formare grandi gruppi di persone, poter contare su un intrattenimento ben organizzato è il fattore che fa la differenza.

La crescita dei contagi da Coronavirus in Italia ha portato il nostro paese, soprattutto in regioni specifiche, a vivere un nuovo lockdown: questo presuppone il dovere organizzare il tempo libero a disposizione con attività che siano in grado di mantenere alto il morale. Vediamo insieme a quali giochi dare la precedenza.

Un arzillo vecchietto di 85 anni: Monopoly sarà anche nel pieno della sua vecchiaia, parlando in anni umani, ma come noi mai appare essere il gioco da tavolo che più di tutti è stato in grado di sapersi reinventare e tenere attaccato a lui milioni di persone di diverse generazioni.

Il gioco dell’estate e possibile candidato a divenire anche quello dell’anno? Senza dubbio Fall Guys, il videogioco per PC e Playstation lanciato questa estate e capace di vendere in sole tre settimane circa 7 milioni di copie della versione su computer. Su Playstation è stato distribuito in modo gratuito attraverso il servizio di gioco online della piattaforma.

Andare al mare non deve essere solo sinonimo di abbronzatura o racchettoni: vi sono alcuni giochi da tavolo perfetti per essere portati in spiaggia e utilizzati per passare un paio di ore diverse dal solito tra un bagno e l’altro.

E’ meglio comprare giocattoli online o offline? Va sottolineato, prima di proseguire, che eventi eccezionali come la pandemia di Coronavirus ci hanno insegnato che avere la possibilità di acquistare via internet possa tornare molto comodo. Ma in generale, come è meglio comprare?

Nintendo ha presentato per Switch, durante il Direct dello scorso Marzo, “51 Worldwide Games” una novità ma allo stesso tempo un gradito ritorno a casa per coloro che amano i giochi da tavolo e la possibilità di usufruirne anche all’interno di una console elettronica.

La pandemia di coronavirus ha portato diversi cambiamenti in molti settori. Tra di essi vi è da annoverare anche quello del gioco, se si pensa che una grande industria come Mattel ha deciso di aprire un suo negozio su Glovo per poter consegnare a domicilio i giochi ai piccoli milanesi.

Trovare attività che non annoino i più piccoli in questo momento d’isolamento sociale dettato dalla pandemia di Coronavirus non è semplice: vediamo insieme quali sono alcuni dei giochi da fare in casa con i bambini.

L’isolamento sociale imposto dall’emergenza Coronavirus in atto ha reso evidente a chiunque quanto poter possedere e sfruttare dei giochi di qualsiasi tipologia sia basilare per passare il tempo in casa. Come giocare e a cosa giocare quindi?

Una tipologia d’intrattenimento ludico che per decenni è sempre stata in grado di attirare senza fallo l’attenzione dei più piccoli è quella dei giochi in edicola: vi è una magia particolare nella scoperta di questi prodotti. Tra i più interessati vi sono al momento i Dino Eggs Winter e le Unicorn Dolls.

L’Epifania o festa della Befana per i più piccoli, oltre a portar via tutte le feste diventa un’occasione, a poca distanza dal Natale, per viziare ancora una volta i più piccoli o insegnare loro con dolcezza una lezione di vita.
