Xbox con giochi a rischio a causa dei licenziamenti promessi da Microsoft? La risposta potrebbe essere: dipende. Soprattutto se ci si aspettava qualcosa da specifiche case di produzione.
Giochi per Xbox in pericolo?
Cerchiamo di fare il punto della situazione. L’azienda di Redmond ha eseguito un taglio imponente di ben 9.000 dipendenti. Tra di questi vi sono anche elementi degli studi interni di Microsoft Gaming. Questo ovviamente può comportare delle conseguenze su giochi in fase di sviluppo.
Una delle chiusure che ha fatto più scalpore è senza dubbio quella di The Initiative. E il perché è molto semplice: dallo studio fondato nel 2018 appositamente ci si aspettava perlomeno un gioco da tempo in sviluppo. Nulla è stato partorito in questi anni e, da questo punto di vista, la chiusura sembra essere più che giustificata. Peccato però per chi aspettava l’uscita di Perfect Dark, che lo studio stava creando in collaborazione con Crystal Dynamics. Nonostante più di un lustro di lavoro, niente è stato salvato.
Altrettanto degna di nota è la cancellazione di Everwild di Rare. Era stato annunciato nel 2019, nonostante uno sviluppo iniziato nel 2016. In questo caso si tratta di un vero peccato. Ma ancor più triste è il fatto che diversi licenziamenti abbiano colpito anche Compulsion Games. Quest’ultima azienda era autrice di South of Midnight, progetto fortunatamente ancora attivo.
La situazione non è propriamente rosea
Non c’è da stare allegri nemmeno se si è fan di Call of Duty e Turn 10, dato che anche le squadre di lavoro di questi due giochi molto noti hanno perso una parte molto importante dei loro team. Girando sui forum specializzati è possibile notare come, per quel che riguarda la Xbox, molti progetti importanti siano rimasti attivi.
Pensiamo a quello relativo a Minecraft, a quello legato al nuovo gioco di Halo da parte degli studi omonimi o ancora allo stesso Turn 10, per il quale dobbiamo tenere da conto che è stato licenziato almeno il 50% del personale che vi stava lavorando.
Al momento, per quel che concerne la Xbox, sono più di 40 i progetti ancora attivi. Va sottolineato che, se Microsoft ha deciso di fare una ristrutturazione così imponente inerente alla Xbox e ai suoi progetti, con molta probabilità si tratta di un atto irrinunciabile proprio per poter sviluppare al meglio ulteriori titoli.
Tra le notizie girate vi era anche quella di un possibile ritiro di Phil Spencer dopo il lancio della prossima Xbox. Un portavoce ha sottolineato che si tratta di una fake news. Per il momento vogliamo crederci, consci che nel caso il manager volesse veramente lasciare, starebbe attento a non far trapelare nessuna notizia prima del tempo.