La Nintendo Switch 2 è una console di quelle che, fin dalla loro uscita (se non prima) hanno lasciato il segno. Non solo in positivo, però, se pensiamo alle polemiche e ai problemi che gravitano intorno alle cartucce.
Cosa succede con le cartucce della Nintendo Switch 2
Soprattutto per quel che riguarda le Game Keys Card. E non è assolutamente un male, soprattutto se si pensa ai diversi feedback raccolti all’interno della community della Nintendo Switch 2, che riguardano diverse lamentele relativamente alla possibilità di giocare senza connessione a Internet. La fanbase della console si lamenta del fatto che i supporti fisici, che dovrebbero assicurare un’esperienza completa di gioco senza essere connessi, hanno bisogno di importanti download per un corretto funzionamento.
Non è una problematica da poco, soprattutto se si pensa che, in generale, la Nintendo come azienda è sempre stata molto attenta e focalizzata sull’esperienza plug and play. Perché è un problema che riguarda le cartucce? Perché degli sviluppatori di terze parti, adottando questa soluzione specifica, hanno fatto sì che l’acquisto della cartuccia fisica non assicurasse più il gioco immediato.
A quale pro acquistare delle cartucce fisiche se comunque si ha bisogno di un download? Per quel che riguarda l’evoluzione delle cartucce della Nintendo Switch 2, al momento possono essere due le strade percorribili: quella di utilizzare supporti più compatti ed economici, che ridurrebbe i costi ma necessiterebbe con molta probabilità comunque di download. L’altra è quella di mettere a punto delle cartucce con maggiore capacità, che potrebbero contenere al loro interno giochi nella loro interezza.
Cosa vogliono i giocatori
Ci si trova quindi davanti a un bivio che mette risparmio e volontà dei giocatori a confronto. Va detto che Nintendo è già al lavoro con la casa produttrice taiwanese Macronix per trovare una soluzione. Si tratta, ovviamente, di nuove tecnologie di archiviazione che consentirebbero di risolvere il problema.
Anche senza entrare troppo nello specifico di tecnicismi precisi, è evidente che coloro che acquistano Nintendo Switch 2 con l’intenzione di non usufruire di connessione a Internet vogliono semplicemente quello che, teoricamente, viene loro promesso. Come? Attraverso l’acquisto di una cartuccia. Se ciò non accade, è normale che possa esservi qualche risentimento.
Soprattutto per la necessità di essere collegati a Internet per giocare. La Nintendo è sempre stata un’azienda che è riuscita a trovare la giusta soluzione a seconda dei tempi e delle esigenze. È ovvio che la speranza dei giocatori sia quella che, anche questa volta, non sia in grado di deludere.
E non è un problema solo di collezionisti e puristi del gioco. Si tratta di una semplice aspettativa che, effettivamente, avrebbe dovuto essere rispettata.